Il regalo perfetto per gli appassionati di auto d’epoca

Vuoi fare un regalo a un appassionato di auto d’epoca? Ecco una piccola lista dei migliori coffee table books in circolazione.

1. Million Dollar Classics: le auto più costose del mondo

Per i ricchi e famosi, le auto classiche sono un must. Come suggerisce il titolo, “Million Dollar Classics” questo coffee table book per appassionati di auto d’epoca è una raccolta unica di 50 delle auto classiche più ricercate al mondo che abbiano mai raggiunto il blocco dell’asta. Ciascuna vettura presentava una somma a sette cifre e, nella maggior parte dei casi, ben oltre.

Il testo di Martin Derrick, che accompagna la fotografia dettagliata del fotografo specializzato di automobili Simon Clay, racconta la storia dietro ognuna di queste auto da sogno.

Non ne esiste una versione in italiano, ma vale la pena anche acquistarlo in inglese, per tutto il resto c’è Translator.

Classic Cars: un secolo di capolavori

Questo capolavoro con copertina rigida copre le auto d’epoca dai primi anni ’30 fino all’alba del nuovo millennio. Raggiunge alla perfezione il suo scopo di mettere in risalto i capolavori di ogni decennio.

Il libro si apre con l’Alfa Romeo 6C Gran Sport, un’auto tanto vincente in pista quanto popolare per strada. E si conclude con la potente e minacciosa Lamborghini Diablo.

La sinossi di Simon de Burton di ogni auto d’epoca in primo piano include dettagli tecnici, costi quando nuova e aneddoti coinvolgenti di proprietari famosi.

La prefazione è fatta da Robert Coucher, editore della rivista Octane.

Compralo qui.

I 70 anni della Ferrari

Il pluripremiato autore, storico e fotografo Dennis Adler è uno degli scrittori automobilistici più pubblicati d’America. Adler è considerato un esperto di auto d’epoca su tutta la linea, ma a giudicare da questo libro, è chiaro che la sua marca di auto preferita porta il simbolo tutto italiano del cavallino rampante.

Adler mette in evidenza i modelli di spicco della Ferrari tra una collezione stellare di veicoli iconici che copre sette decenni. Racconta anche del tempo trascorso da Enzo Ferrari all’Alfa Romeo come giovane direttore di gara.

La prefazione è dell’ex pilota Ferrari Luigi Chinetti Jr e contiene molte straordinarie fotografie scattate alla Ferrari nel suo habitat naturale: la strada.

Compralo qui.

Auto americane classiche: una guida illustrata

Dall’Italia all’America! Craig Cheetham regala al pubblico un libro che è chiaramente una dichiarazione d’amore. Il testo racconta di automobili americane grandi, audaci e belle dagli anni ’20 in poi, con storia e pietre miliari dello sviluppo di ogni modello.

Dalle curve sensuali della Auburn Speedster degli anni ’20 all’indistruttibile Willys Jeep, il testo è accompagnato da oltre 1000 fotografie a colori appositamente commissionate, fatti aggiuntivi e grafiche accattivanti.

Questo libro approfondito, colorato e ricco di fatti sarà uno dei preferiti in cima al tavolino da caffè dell’appassionato di auto d’epoca americane. Parola di Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone.

Compralo qui.

La scienza delle supercar: la tecnologia che alimenta le più grandi auto del mondo

Questo libro ha tutto. Dall’innovativa Motrwagen a tre ruote di Karl Benz alla bellezza e alla tecnologia sbalorditive della Bugatti Chiron.

Gli appassionati di auto d’epoca che si sono mai chiesti come la scienza, l’ingegneria e l’arte abbiano influenzato alcune delle auto sportive più oltraggiose del mondo lo troveranno un must.

Immagini, diagrammi e illustrazioni aiutano il testo a spiegare e descrivere la scienza dietro queste genialate, in termini comprensibili. Insieme alle interviste di designer e ingegneri di spicco, come Bugatti, McLaren e Lamborghini, questo è semplicemente un libro impossibile da mettere giù. Purtroppo esiste solo in lingua inglese.

La prefazione è del pilota di Formula 1 David Coulthard e il libro si conclude con le interessantissime sfide tecnologiche che devono affrontare i futuri designer di supercar.

Compralo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *